Corso di Kinesiologia Posturale Applicata (APK) secondo il Metodo SynergyA

Home / Corsi effettuati / Corso di Kinesiologia Posturale Applicata (APK) secondo il Metodo SynergyA
Il trattamento sanitario viagra generico italia degli uomini deve essere seguito cialis generico italia Se possibile, consultare un medico kamagra oral jelly italia e la cosa principale e seguire le istruzioni levitra generico

Argomenti del corso:

Cenni di anatomia e fisiologia – L’apparato muscolo-scheletrico per l’APK –   I muscoli coinvolti in Kinesiologia – Relazioni muscoli-organi e/o apparati – Relazioni muscoli e meridiani – Relazioni muscoli e apparato stomatognatico – Metameri e dermatomeri – Cenni di Medicina Eziopatogenetica applicata alla Kinesiologia – La Morfofisiologia: studio delle caratteristiche genetiche fisiologiche – Genotipo, Fenotipo, Biotipo, Costituzione, Diatesi, Temperamento – I tre foglietti embrionali – Importanza e funzioni degli organi secondo la MTC  (Medicina Tradizionale Cinese) – Il percorso dei meridiani Principali – Il percorso dei meridiani Curiosi – Il percorso dei meridiani Tendino-Muscolari – La Diagnosi Biotipologica secondo la Bioenergetica di Reich e Lowen – I segmenti corporei in Bioenergetica ed i loro blocchi  – Aspetti e caratteristiche fisico-posturali delle 5 biotipologie e loro predisposizioni fisiopatologiche – Elementi di Posturologia – Il Triangolo della Salute in relazione alla APK – Gli organi del sistema tonico posturale – I recettori posturali – Le sindromi algico-posturali – L’influenza degli organi sulla postura – L’influenza delle emozioni sulla postura – Relazioni tra Medicina Psicosomatica e Postura –     I disturbi psicosomatici correlati all’atteggiamento posturale – Differenze nell’atteggiamento posturale delle varie costituzioni – Applicazioni pratiche di Kinesiologia con i Test muscolari

Per contattarmi

Mandami una email da qui e vedrò di risponderti appena possibile, grazie.